Mc 16,15-20 Celebriamo la festa dell’ascensione di Gesù. Essa ha un significato cristologico-escatologico: il Signore Gesù che ora siede alla destra di… »
Commento al Vangelo
“Rimanete nel mio amore”
Gv 15,9-17 Rimanere nell’amore di Cristo è al cuore della vita del cristiano e della Chiesa. Il primato dell’amore di Cristo e… »
Chi rimane in me ed io in lui fa molto frutto
Gv 15,1-8 Per il Vangelo non si è, ma si diventa discepoli. Da qui la cura per rimanere in Cristo. Il credente… »
Il Cristo patirà e risorgerà dai morti
Lc 24,35-48 Anche questa domenica ascoltiamo una manifestazione del Signore Risorto ai discepoli. Di essa sottolineiamo un’idea: non si dà fede nel… »
Otto giorni dopo venne Gesù
Gv 20,19-31 Il significato del mistero pasquale nel vangelo si dischiude nell’apertura di futuro in una situazione chiusa e disperata: si ricrea… »
Pasqua di Resurrezione
Mc 16,1-8 Ascoltiamo l’annuncio della Resurrezione del Signore nella versione del Vangelo secondo Marco. Il testo insiste sulla dimensione paradossale e scandalosa… »
La Domenica delle Palme
Mc 14,1 – 15,47 Preludio alla Pasqua del Signore, alla quale ci stiamo preparando”: con queste parole viene definita, dalla liturgia, la… »
Il chicco di grano caduto in terra
Gv 12,20-33 A pochi giorni dalla Settimana Santa e dal Triduo Pasquale, i testi della Messa di oggi annunciano la morte di… »
Dio ha mandato il Figlio perché il mondo si salvi per mezzo di lui
Gv 3,14-21 La legge di Dio è legge di amore che dona la vera libertà. Così insegnava la Messa di domenica scorsa…. »
La cacciata dei mercanti dal tempio
Gv 2,13-25 La legge del Signore è perfetta, rinfranca l’anima”: il salmo 18 tra le letture della Messa di questa terza domenica… »